PROGETTO CARTHUSIA


La fantasia in un libro.. in attesa di pubblicazione
La fantasia in un libro: è questo l’ultimo progetto che sta nascendo dal gemellaggio con Nurdor, associazione genitori nazionale della Serbia, con cui A.G.E.O.P. è gemellata dal 2008. L’idea è nata durante un viaggio per monitorare l’evoluzione del percorso di cooperazione e dalla collaborazione con la casa editrice Carthusia.
Frutto di questa iniziativa sarà un volume illustrato bilingue che racconterà una fiaba tradizionale serba, rielaborata dai piccoli pazienti oncologici, ricoverati a Belgrado, durante un laboratorio che ha dato loro la possibilità di riscriverla giocando insieme e sperimentando i confini della propria immaginazione. Il progetto si basa sulla convinzione che nel delicatissimo ambito della pediatria oncologica, un libro contribuisca a creare un ambiente “a misura di bambino” dove i piccoli pazienti possano vivere un’esperienza che vada oltre la malattia per arrivare sul terreno ludico della fantasia e della leggerezza, riconosciute, anche tra il personale medico, come elementi terapeutici fondamentali. Tasselli del percorso in cui  “la cura” non finisce con la terapia, ma assume il volto più profondo del “prendersi cura”, in ogni momento.
La stesura del racconto è già quindi stato un efficacie momento ludico-relazionale e potrà divenire ora un veicolo, a disposizione di tutti i soggetti coinvolti nell’Alleanza Terapeutica,  per favorire integrazione e condivisione tra bambini serbi e italiani, creando momenti ricreativi e creativi che alleggeriscano il lungo e doloro percorso terapeutico.
Infine il volumetto, presentato in tutte le maggiori fiere del Libro nazionali italiane, potrà far conoscere l’attività delle due associazioni, per sostenere i “progetti gemelli” incentrati sulla realizzazione di due case di accoglienza: a Belgrado e in via Siepelunga a Bologna.
Il nuovo volume farà parte della collana Storiesconfinate, libri bilingue realizzati da Carthusia a partire dal 1999 e appositamente progettati per poter avere diversi livelli di lettura, così da suscitare l'interesse di bambini fra i 4 e i 10 anni, ma essere utili anche per insegnanti e genitori.
Carthusia Edizioni è una casa editrice che dal 1987 progetta e pubblica, oltre a libri, campagne di comunicazione per ragazzi, insegnanti e famiglie di carattere informativo ed educativo su temi di attualità e di interesse sociale che li riguardano da vicino: dalla salute ai diritti dell’infanzia, dalla multiculturalità all’educazione ambientale, dalla prevenzione alle prospettive europee, all’educazione civica, insomma il saper stare al mondo.
L’aggiornamento è continuo, come lo è la serietà, il taglio d'avanguardia dei suoi progetti e la cura che mette nella scelta del linguaggio, delle illustrazioni e del progetto grafico.
Innovazione e progettualità, che hanno portato Carthusia Edizioni ad essere insignita – da ormai quindici anni – di numerosi e prestigiosi premi.
Costo pubblicazione 12.000 €

DOVE
Case
Reparto
Scuola
Giardino
ATTIVITA'
Giochi
Laboratori
Yoga
Massaggi
PROGETTI
Progetto Carthusia
Costruisci un "Villaggio dei desideri"
Progetto di mediazione culturale.
NEWSLETTER
Pagina in costruzione
COSA PUOI FARE TU
Donazioni materiali
Sostenere i nostri progetti
Donazioni in denaro
Diventa nostro amico o partner
LINK UTILI
Pagina in costruzione